Tramite il mio blog, una finestra sulla realtà della bicicletta e rivolta a tutti voi appassionati, ho conosciuto il giovane autore Francesco Dani, nonché ciclista nella categoria Juniores. Il testo” Un …
storia
-
- Ritratto di famiglia
MIO NONNO GINO MESSAGGERO DI PACE: L’INIZIO DELLE CORSE CLANDESTINE
da Lisa BartaliOggi è la Giornata della Memoria, una ricorrenza per ricordare le vittime dell’Olocausto. Tanti i giornalisti che hanno bussato nei giorni scorsi alla nostra porta per conoscere quel dettaglio in più …
-
E’ andato in scena lo scorso 10 Novembre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa lo spettacolo teatrale “Bartali: prima tappa” di Lisa Capaccioli e Paola Bigatto. Interpretato da un …
-
Il Museo del Ciclismo Gino Bartali è un luogo ideale in cui riscoprire la storia della bicicletta e le imprese sportive e umanitarie compiute da mio nonno Gino Bartali. La struttura …
- Due ruote e un Diario
LA CORTINA DI FERRO IN BICICLETTA – AVVENTURA E STORIA IN UN VIAGGIO DI 5000 KM
da Lisa BartaliTutto nasce dalla genuina passione che unisce un gruppo di ragazzi durante il loro viaggio in bici nei Balcani. Sono trascorsi due anni e i progetti si sono fatti piuttosto ambiziosi, …
- Due ruote e un Diario
LA NASCITA DELLA BICICLETTA: DAI DISEGNI DI LEONARDO DA VINCI AL CICLISMO EROICO
da Lisa BartaliE’ stata stabilita una data per la nascita della bicicletta: 12 giugno 1817. In realtà sono stati ritrovati progetti su un mezzo di trasporto molto simile alla bicicletta odierna nel Codice …